Così ci hanno visto
È il volume, edito dalla Linea Quaderni per celebrare i 75 anni di vita della Comunità Villa San Francesco del CIF.
Il libro di 536 pagine, con la copertina disegnata da Vico Calabrò, raccoglie articoli di giornale apparsi sulla stampa dal 1948 che raccontano la storia della Comunità, del Museo dei Sogni, Memoria, Coscienza e Presepi, della Cooperativa Arcobaleno, della Casa degi Affreschi e della Stella Azzurra Calcio.
È introdotto con i contributi del direttore della Linea Quaderni Enrico Gaz, della presidente nazionale del CIF Renata Natili Micheli e del giornalista Orazio Carrubba direttore della scuola di giornalismo “Dino Buzzati” dell’Ordine Giornalisti del Veneto.
La postfazione è dell’inviata speciale del uotidiano Avvenire Lucia Bellaspiga.
Alla presentazione è intervenuto Giuseppe Milan, professore onorario dell’Università degli Studi di Padova, già ordinario di Pedagogia interculturale; direttore del Dipartimento di Scienze dell’Educazione (dal 2008 al 2011) e del Centro Interdipartimentale di Pedagogia e Psicologia
dell’Infanzia (dal 2008 al 2017) attualmente professore presso l’Università di Trento.
I proventi derivati della presente pubblicazione saranno devoluti a sostegno delle attività della Comunità di Villa San Francesco del C.I.F.
in Facen di Pedavena (BL) per incrementare il F.I.E. - Fondo di Investimento Educativo - destinato al mantenimento agli studi o all’avvio al lavoro, all’interno della Comunità, di ragazze/i dopo il ra iungimento
della ma iore età.
Prezzo consigliato
Euro 20
Per ordinare il libro scrivere a info@comunitavsfrancesco.it

