top of page
Disegno Vico Parola, parole, Angeli e Campane.jpg

Parola, parole, angeli e campane.

Sul tema educativo dell’anno fin dal 1983, "RISORTI DA VIVI" per il 2024 - "ASCOLTA QUELLO CHE DICI" per il 2025, vi è sempre in programma anche l’iniziativa natalizia che lo accoglie e sostiene. Questo è quello che abbiamo pensato.

La Parola di Dio, la parola degli uomini,  gli angeli che accompagnano, la campana che suona.

La campana allora, con sua storia, compito, destino, impegno, valore, poesia, richiamo, avviso, festa, morte, soccorso, scuola, lavoro.

Campane delle chiese rubate, anche rimosse e sepolte, onde non finire fuse per fare bombe, cannoni,  fucili.

Uno scampanio a festa, anche verso Betlemme, con il fascino  di quella Notte, che cambiò i destini del mondo.

 

LA CAMPANA DELL'ITALIA

Abbiamo in animo di realizzare anche LA CAMPANA DELL'ITALIA, attraverso le storie che riceveremo, "fondendo" il loro Alto senso attraverso anche un poco di rame o bronzo, bastano pochi grammi, che speriamo riuscirai a trovare nell'ambito del tuo territorio.

UN CALENDARIO PER IL 2026

Una campanella attesa (365), speriamo anche la Sua e raccontata, che suonerà all'alba di ogni giorno, capace, con la ricchezza delle differenze, di narrarci  cosa di bello, significativo, utile, importante è accaduto in ogni Paese del mondo in quel giorno, nei secoli passati, come nei tempi vicini.

Uno straordinario concerto di campane allora, forse unico. Orchestrali le persone come Lei, di ogni età, storia, colore, censo, razza, religione,

compito, che ameranno   farla viaggiare, passando dalle parole ai fatti,

anche oltre i muri e le guerre, a tu per tu con il mondo.

Il Giubileo della Speranza, convocato dalla sensibilità di Papa Francesco, è una lanterna che può aiutare i cercatori di senso e di buono nelle strade e bretelle di bene  in tutti i continenti, pronti a curvarsi sul tintinnio lieve di tante campane. Quelle di ieri, di oggi, di domani.

Non verrà certo trascurata anche la memoria del dolore, convocata ad aiutare nel generare nuova vita.

"Grazie copiose, se troverai qualche briciola di senso in queste semplici parole. Vorrebbero solo raggiungere il tuo cuore, quello di sempre, avviato alla cerca, come sai fare tu". Così abbiamo scritto a tanti ragazzi e giovani del mondo.

1 centesimo al giorno per 100 giorni

Cerchiamo 100 bambini e ragazzi che si impegnano per 100 giorni a mettere da parte 1 centesimo al giorno. Il loro impegno, i loro nomi e la loro storia finiranno fusi nella campana Italiana assieme agli altri metalli che che stanno giungendo da tanti luoghi.

Rimaniamo in attesa dei loro nomi.

 

MI TUFFERÒ NELLO SCAMPANIO

Vico Calabrò, Direttore Artistico della Comunità, nel rispondere all'invito per il disegno dell'iniziativa sulle campane così scrive: "mi tufferò nello scampanio".

E si è tuffato, da par suo, come sempre.

Abbiamo pensato alle campanelle finite nel fondali  di mari, laghi, fiumi, torrenti, magari anche gettate. E chissà che qualche sommozzatore si tuffi alla loro cerca, incuriosito su cosa suonerebbero di nuovo quassù.

Anche Rabdomanti domestici, quelli che non temono di azionare lo strumento dell'amore nelle loro case o comunità, pronti a frugare negli angoli più nascosti e dimenticati.

Qualche campanella potrebbe esserci pure li.

In fin dei conti, passi questa scontata espressione, Parola, Parole, Angeli e Campane è dedicata al futuro della vita nel mondo, ai bambini allora, ai ragazzi, ai giovani prima di tutto e che forse la suonano già la campana e che noi la avvertiamo magari un poco stonata.

Grazie di cuore, a nome di tutti in Comunità "Villa San Francesco" e Cooperativa Sociale Arcobaleno '86 Onlus.

Per INFO:

 

Segreteria della Comunità Villa San Francesco

Via Facen 21 - 32034 Facen di Pedavena (BL)

Tel.  0439-300180

IMMAGINE COOP.jpg

DONA IL TUO 5X1000

E' possibile sostenere le attività sociali, educative, formative e culturali della Cooperativa Sociale Arcobaleno '86 legata alla Comunità di Villa San Francesco, destinando alla medesima il 5x1000 sulla dichiarazione dei redditi. La partita IVA è 00686770256.

  • Instagram Icona sociale
  • facebook

Telefono:

0439 80668

Indirizzo: 

Via Calcin, 11, Loc. Casonetto - 32032 FELTRE (BL)

bottom of page